Thaj
Detta anche "La Topo" da "Toporagnetta", il nomignolo che affettuosamente le ho appioppato dato che da cucciola non era esattamente una meraviglia di cane.
La dobermann.
Una canina presa, non per esposizioni ma per praticare l'utilità e difesa, dato il caratterino che ha dimostrato fin da subito.
Un carattere molto forte ma dal comportamento a volte "particolare".
Particolarità che ci ha creato (a lei ed a me) notevolissimi problemi. Capiva quasi tutto e poi... poi c'erano quelle due tre cose che proprio non riuscivo a farle afferrare...
Tante domande, tanti dubbi, tantissime rimesse in discussione da parte mia, tanti consigli chiesti, seguiti e che (a volte) non portavano a niente, tantissime persone che si sono sperticate a sentenziare la nostra incapacità di relazionarci....
A sei mesi... i primi problemi di salute... I primi "risvegli strani".
Immediatamente la mia veterinaria le diagnostica l'epilessia. Io che non volevo crederci. In fondo le avevo solo RACCONTATO quel che accadeva... Forse mi ero spiegata male e lei veterinaria sulla base di ciò si confondeva...... Thaj non aveva le crisi epilettiche complete che siamo soliti conoscere. E andiamo avanti così ancora sei mesi...
Thaj compie un anno. Dato il carattere (escludendo le due tre difficoltà di cui sopra che imputavo a mie mancanze) penso che forse un giorno, con la supervisione del suo allevatore, potrei farle fare una cucciolata. Programmiamo di farle le lastre ufficiali. Alla visita preanestesiologica non si riscontrano problemi. Procediamo alla preanestesia. E parte la prima vera crisi epilettica completa.
A quel punto devo accettare la realtà. Non ci possono più essere dubbi.
Inizia l'iter per comprendere da che cosa sia causata questa stramaledetta epilessia.... L'iter è lungo, ci sono una serie di step da fare per arrivare, per gradi, a capire dove sia il problema.
Passaggio per passaggio arriviamo alla Risonanza Magnetica.
Referto: "Si evidenzia presenza di cavità porencefalica interessante l'emisfero cerebrale destro (lobi frontali e parietale), in comunicazione con il ventricolo laterale di destra ed il terzo ventricolo. Si evidenzia distorsione e atrofia del profilo del talamo destro, del mesencefalo destro, atrofia della corteccia cerebrale e della sostanza bianca cerebrale dei lobi frontale e parietale di destra con conseguente lieve deviazione della falce dal piano mediano. Si segnala moderata dilatazione a carico del ventricolo laterale di sinistra.
Diagnosi: malformazione cerebrale complessa con presenza di cavità porencefalica a sede lobo frontale e parietale di destra"

In poche parole: a Thaj mancano due terzi dell'emisfero cerebrale destro.
Questa malformazione comporta che abbia dei deficit cognitivi con i quali, però, abbiamo imparato e continuiamo ad imparare a convivere di giorno in giorno.
Nonostante tali deficit Thaj è una cagnina eccezionale, con una capacità e velocità di apprendere superlative (...figuriamoci se avesse TUTTO il cervello...!!!! Mi avrebbe già addestrata a dovere! MOLTO più di quel che non sia riuscita a fare finora).
.......pochi mesi dopo..... siccome lei è una cagnina a cui piace fare sempre nuove esperienze....... Torsione gastrica.... 🙁
Ovviamente, visto che è decisamente fortunata, capitiamo da un veterinario che dopo 20 min in sala di attesa le fa una radiografia.
"Sì, pensavo fosse una dilatazione, ma in effetti è in torsione"
.......e la tiene altre due ore in sala di attesa rimandandomi di mezz'ora in mezz'ora...
Al momento dell'intervento ormai anche la milza è da asportare.
A distanza di due anni sta ancora combattendo con i postumi di quell'operazione... un punto di sutura pare le stia continuando a creare infezione e....... niente...... cerchiamo di risistemare anche questa...
e... non poteva essere sufficiente... non si è fatta mancare una sorta di piccolo tumore vicinissimo ai denti che, nonostante il terrore per l'anestesia (data l'epilessia...) abbiamo dovuto farle asportare dato che stava deviandole la dentatura 🙁

Praticamente tra una mancanza ed un'asportazione e l'altra..... ormai peserà due-tre kg meno che se fosse tutta intera...
Cerco di sdrammatizzare perchè la situazione ha, ahimè, del tragico 🙁
Nonostante tutto Thaj e un cane eccezionale, che riesce a stare con gli altri membri del branco senza problemi...


...che dorme serenamente a fianco del gatto cedendogli parte del suo cuscino...
...che è bravissima ed utilissima anche durante l'educazione dei cuccioli con i quali a imparato ad interagire secondo i suoi tempi ma correttamente...

...che mantiene un sorprendente autocontrollo anche quando gli altri cani hanno con lei approcci ai quali un dobermann potrebbe reagire ben diversamente...!
...da buon dobermann, sa essere di una dolcezza infinita...

Una più del diavolo, povera piccolina....
Ma lei non se ne preoccupa e continua a vivere felicemente la sua vita. Giorno dopo giorno. Come se ogni giorno fosse l'ultimo.
Se solo riuscissimo ad imparare da loro!!!!