Infine... ultimo ma non ultimo... il brain training 


Anche questa è una attività (sebbene non sportiva) a cui mi piace dedicarmi insieme ai miei cani.
A loro fa bene: imparano ad usare sempre più la loro fantastica mente e li impegna. 
Facendo questi esercizi hanno modo, senza rendersene conto, di imparare ad autocontrollarsi, a riflettere e ad impegnarsi anche di fronte alle difficoltà.
La loro autostima cresce!
E loro diventano cani più consapevoli e più sicuri di sè: ...a volte... vista la già ottima base genetica di partenza... anche un po' troppo! 
Ovviamente sto scherzando: l'autostima e la sicurezza di sè, nei cani come nelle persone, non sono mai abbastanza 
